COMUNICAZIONE LIBERE E POSTER
TERMINE ULTIMO CONSEGNA ABSTRACT
25 Marzo 2023
Da inviare tramite mail a formazione@betaeventi.it
Per le comunicazioni libere accettate:
si prega di inviare i file in formato PDF o Power Point entro il 04/06/2023 all’indirizzo mail formazione@betaeventi.it
REQUISITI ABSTRACT
– lingua italiano
– riportare TITOLO del lavoro
– indicare il NOME e COGNOME di tutti gli AUTORI e aggiungere un asterisco dopo il nome dell’Autore
che presenterà il lavoro
– inserire breve abstract
– indicare affiliazione dell’Autore che presenza il lavoro
La commissione valuterà i contributi e comunicherà l’accettazione entro il 21/04/2023.
L’autore che esporrà il lavoro dovrà essere iscritto all’evento.
PRESENTAZIONE DEI LAVORI DURANTE IL CONGRESSO
I lavori saranno presentati tramite comunicazione libera – esposizione orale con power point della durata di 5 minuti
Gli autori delle comunicazioni libere che non rientreranno nella sessione dedicata, verranno contattati dalla Segreteria Organizzativa e potranno comunque inviare il lavoro in formato digitale video o poster.
Video: durata massima 3 minuti
Poster: proiezione digitale (formato verticale) su totem dedicati
PREMI
• SICMF CUP 2023 – UNDER 40
Responsabili/Referenti
G. Tartaro, S. Fusetti, A. Cassoni, P. Piombino
Regolamento
Lo scopo è quello di fare una competizione tra giovani chirurghi e specializzandi. Ogni squadra sarà composta da 3 giovani chirurghi. Ogni squadra presenterà 3 domande che riguardano un qualsiasi argomento della Chirurgia Maxillo Facciale. Per ognuna delle proprie 3 domande le squadre dovranno fornire alla commissione 2 presentazioni di power point a domanda. La prima dovrà contenere la presentazione della domanda e le risposte multiple A-B-C-D-E. La seconda dovrà contenere le risposte multiple con la crocetta sulla risposta esatta e la spiegazione della risposta esatta. Ogni squadra avrà a disposizione 30 secondi per rispondere ad ognuna delle domande.
Al termine del torneo la commissione si riunirà per assegnare i punteggi e stabilire la squadra vincitrice. In caso di parità, le squadre classificatesi ex-aequo al primo posto affronteranno un quesito clinico a risposta aperta formulato dalla commissione. Avranno 5 minuti di tempo e la commissione valuterà senza conoscere l’identità della squadra.
I 3 giovani chirurghi classificatasi al primo posto verranno premiati con una coppa, una medaglia ed un volume del trattato di tecnica chirurgica maxillo-facciale.
Al termine del test prova ludica ‘a sorpresa’ da affrontare in esterna.
• Premio EACMFS ORAL PAPER
Coordinatore
Dott. Francesco Lemma
EACMFS Trainee Reperesentative 2022-2024
REQUISITI ABSTRACT
– lingua inglese
– argomenti inerenti il campo della Chirurgia Maxillo Facciale
– riportare TITOLO del lavoro
– indicare il NOME e COGNOME di tutti gli AUTORI indicando chi presenterà il lavoro
– inserire breve abstract
REQUISITI PARTECIPANTI
– iscrizione al congresso SICMF
– essere specializzandi dal I al V anno e soci TRAINEE dell’EACMFS entro il 21/05/2023
La commissione valuterà i contributi e comunicherà l’accettazione entro il 31/05/2023
PRESENTAZIONE DEI LAVORI DURANTE IL CONGRESSO
I lavori saranno presentati tramite comunicazione libera – esposizione orale con power point della durata di 3 minuti
Tra i lavori esposti la Commissione assegnerà due premi e i nominativi verranno registrati nella sezione premiati del sito EACMFS.
• Premio EACMFS
• Cerimonia di premiazione – premio scientifico “Tra capo e collo”